Blog

Andrea Pastore 10/12/2024 0

Rilasciato Geecom 4.0.1, nuovo cruscotto e tante altre altre novità!

Dopo il grande aggiornamento alla versione 4.0, che ha richiesto tanto tempo per via della portata dei cambiamenti, il ciclo di rilasci di Geecom tornerà ad essere più regolare. Nei prossimi mesi si susseguiranno aggiornamenti di minore entità che risolveranno bug aggiungeranno qualche nuova funzionalità, in vista poi di una nuova major release nel 2025. Il primo prodotto a inaugurare questo ciclo di rilasci è Geecom CMS, che arriva alla versione 4.0.1 con tante correzioni di bug (tra le tante segnaliamo il problema della duplicazione colonna nella tabella prezzi e la visualizzazione sballata nelle categorie in alcune condizioni) ed alcune interessanti novità.

Modifiche all'area riservata

Accedendo all'area riservata di Geecom 4.0.1 noterete subito una novità: le statistiche sono ora molto più compatte per lasciare più spazio ai dati sui contenuti. Altra importante riguarda il nuovo sistema di importazione ed esportazione dei contenuti: se il sito da cui dobbiamo importare i contenuti, ora possiamo importare direttamente anche immagini. Rivisitata la sezione esportazione, non ci sono più le immagini ma c'è un menu a tendina che consente di selezionare. cosa esportare. Per superare i problemi di importazione è stata introdotta la modalità unicode in modo da evitare i problemi legati al carattere delimitatore

Modifiche al template

Sono stati risolti alcuni bug estetici (come ad esempio il problema del footer superiore che stampava a video un campo di testo anche se non era presente un titolo), inoltre questa release introduce la possibilità di inserire un payoff sotto il logo.

Modifiche al "motore"

Questa release vede anche l'aggiornamento del framework gUtil, il framework su cui si basa Geecom, che presenta diversi affinamenti e consente una maggiore capacità di ricerca. Sono state anche aggiornate varie classi in previsiione di aggiornamenti futuri.

Come aggiornare

Il pacchetto di aggiornamento è disponibile come sempre nella pagina di download di questo sito, con all'interno le istruzioni di aggiornamento.

Leggi tutto

Andrea Pastore 03/10/2024 0

Rilasciato Geecom 4.0: nuove funzionalità e miglioramenti per tutti i prodotti

Dopo un intenso lavoro di ottimizzazione, il team di Geecom è entusiasta di annunciare il rilascio della versione 4.0 per tutti e tre i suoi prodotti principali. Con questo aggiornamento, Geecom inaugura una nuova fase del progetto, introducendo numerose novità e miglioramenti. Oltre il 50% del codice di ogni prodotto è stato rivisitato, con l’obiettivo di potenziare le prestazioni e migliorare l’esperienza utente, sia per i visitatori dei siti che per gli amministratori. Tra le principali novità, spicca una nuova interfaccia amministrativa, sviluppata con Bootstrap 4.5, che include un sistema di notifiche interne per segnalare in tempo reale le interazioni degli utenti, come la compilazione di moduli contatti, ordini effettuati e creazione di ticket.

Maggiore sinergia

Con la versione 4.0, i prodotti Geecom lavorano in sinergia come mai prima d’ora. Pur mantenendo l’indipendenza operativa, sono stati ottimizzati per sfruttare al massimo la collaborazione tra i diversi moduli. Ad esempio, Geecom CMS consente la registrazione su Geecom Admin, mentre Geecom Admin può accedere e inviare tramite newsletter articoli pubblicati su Geecom CMS.

Novità per Geecom CMS

Geecom CMS, il software dedicato alla creazione di siti web, offre ora centinaia di nuove opzioni di personalizzazione. Gli aspetti selezionabili sono passati da 4 a 11 e numerosi componenti, tra cui Form, Slider e Portfolio, sono stati potenziati, permettendo molte più possibilità di configurazione. Una delle novità più interessanti è la possibilità di inserire più componenti all'interno della stessa sezione, con diverse proporzioni, offrendo centinaia di combinazioni creative. Inoltre, la gestione dei siti multilingua è stata semplificata grazie a una nuova sezione in "Impostazioni", dalla quale è possibile tradurre facilmente le parole chiave della piattaforma. Le traduzioni in inglese, francese, tedesco e spagnolo sono già incluse.

Novità per Geecom Admin

Grazie ad un importante lavoro di rivisitazione, Geecom Admin si evolve in un potente CRM in grado di gestire le richieste di assistenza, i processi di vendita, la contabilità di piccole aziende o associazioni. Tra i miglioramenti principali troviamo il sistema di newsletter, ora dotato di un compositore visuale, e la gestione dei ticket, resa più efficiente e facile da utilizzare.

Novità per Geecom Doc

Con la versione 4.0, Geecom Doc è stato riscritto per il 75%, diventando uno strumento ancora più versatile per la gestione di un server cloud personale. Offre funzioni avanzate per la gestione di file, il controllo delle versioni e la condivisione di cartelle con altri utenti.

Scarica Geecom

Tutti i prodotti Geecom 4.0 sono disponibili nella pagina di scarica Geecom. Oltre ai prodotti, al manuale base aggiornato alla versione 4.0 ed al manuale del componente e-commerce, è presente anche Geecommerce, un pacchetto già pronto per la vendita online contenente Geecom CMS, Geecom Admin e il componente e-commerce.

Leggi tutto

Andrea Pastore 15/09/2024 0

Cosa serve per vendere online: la normativa e-commerce in Italia

Il settore del commercio elettronico è in costante crescita da diversi anni e non può essere più ignorato da chi ha un'attività commerciale. Non avere un e-commerce, oggi, significa precludersi la possibilità di avere una fetta di clienti (sempre crescente) che acquistano esclusivamente online. Il settore dell'e-commerce,  però,  è regolato da diverse normative italiane ed europee che devono essere applicate alla lettera, pena pesanti sanzioni.

Cosa serve per avviare un e-commerce

Il primo requisito per aprire un e-commerce è quello di avere la parita IVA. In altri campi è possibile esercitare un'attività senza partita IVA purché sia occasionale o con guadagni inferiori ai 5000 € annuali, ma non è questo il caso: avere un e-commerce non può essere definita un'attività occasionale, considerando l'investimento necessario per acquistare il materiale, il tempo necessario per inserire e aggiornare i prodotti nel sito e cosi via.

Una volta aperta la partita IVA, sarà necessario iscrivere la nostra attività nel Registro delle Imprese, presso la Camera di Commercio e inviare la segnalazione di inizio attività (SCIA) allo sportello delle attività produttive (SUAP). Chi ha un negozio fisico deve modificare la SCIA indicando che da un determinato momento venderà anche online.

Dati obbligatori da inserire in un sito di vendita online

La normativa e-commerce stabilisce che un potenziale acquirente deve poter identificare facilmente chi sta vendendo il prodotto. Nel footer del sito, quindi, vanno specificate una serie di informazioni, che sono:

  • ragione sociale della nostra attività
  • la sede legale
  • recapiti telefonici e un indirizzo email
  • partita IVA
  • numero REA

Oltre a questo, le società di capitali (ad esempio le SRL o le SPA) devono indicare anche il capitale sociale versato. Il mancato rispetto della normativa e-commerce può comportare una sanzione fino a 10000 €.

Tutti gli e-commerce sono poi tenuti a specificare le condizioni generali di vendita, che devono contenere:

  • modalità di pagamento
  • tempi di consegna
  • informazioni per il diritto di recesso

Altro aspetto fondamentale è il rispetto della normativa sulla privacy, argomento già trattato in questa guida alla GDPR.

Leggi tutto

Andrea Pastore 09/08/2024 0

Geecom Chiedi si aggiorna con la nuova versione del componente Quero

Importante aggiornamento per Geecom Chiedi, il portale dove fare domande sul mondo di Geecom: questa mattina è terminata la migrazione alla versione 3.0 di Quero, il componente che consente di creare una piattaforma di domande e rispsote che verrà presto reso disponibile per il download. Esteticamente il portale non ha subito modifiche, ma la nuova versione del componente consente una più efficiente gestione delle domande e un nuovo algoritmo per valutare quali sono le domande più interessanti, che quindi verranno mostrate per prime.

Come fare domande

Per fare domande su Geecom Chiedi bisogna essere registrati.  Una volta effettuato il login è possibile scrivere la propria domanda cliccando sul pulsante nuova domanda, scrivere il testo e almeno un tag. È buona norma votare la risposta che vi ha permesso di risolvere il problema, in modo che gli utenti che leggeranno il post potranno trovare subito la soluzione.

Leggi tutto

Andrea Pastore 18/05/2024 0

Creare un account Paypal per il tuo e-commerce

Paypal è uno dei metodi di pagamento più diffusi nel mondo dell'e-commerce. Con i suoi oltre 20 anni di attività è stato uno dei pionieri in questo settore nonchè quello di cui gli utenti si fidano di più: molti utenti, infatti, non acquistano se paypal non è presente.

Creare un account PayPal

Andiamo sul sito di PayPal e clicchiamo sul tasto registrati in alto a destra. Paypal ci chiederà se vogliamo aprire un conto personale o uno azindale, per ricevere pagamenti dobbiamo selezionare la seconda opzione. Ci verrà chiesto di inserire un indirizzo e-mail, una password (che dovrà contenere lettere maiuscole, minuscole e almeno un carattere speciale) e di accettare  accettare le condizioni d’uso di PayPal Business. Clicchiamo nuovamente su “Continua” e verremo reindirizzati nella schermata “Fornisci dettagli sulla tua attività” dove dovremmo inserire “Nome”, “Cognome”, “Ragione sociale”, “Telefono aziendale”, “Indirizzo professionale”. Una volta inseriti clicchiamo su  “Continua” e andremo in una nuova pagina dove dovremmo selezionare il tipo di società e inserisci gli altri dati aziendali richiesti.

La commissione di PayPal

Su ogni acquisto PayPal trattiene il 3.40 % più 35 centesimi per ogni transazione. Non proprio economico, ma bisogna considerare che non accettare pagamenti con questo tipo di pagamento potrebbe significare la perdita della vendita.

Accettare pagamenti PayPal sul nostro sito

Per accettare pagamenti Paypal sul nostro e-commerce dobbiamo creare un'app nella sezione sviluppatori e poi in "App e credenziali". Clicchiamo sul pulsante crea app, inseriamo il nome e attendiamo qualche secondo. Vedremo comparire l'app nella pagina, a quel punto dobbiamo solo copiare il client-id e il secret-id e incollarli nel nostro sito. Accediamo all'area amministrativa di Geecom, andiamo nel componente ecommerce e selezioniamo la voce pagamenti. I due valori vanno incollati nei rispettivi campi input corrispondenti nella sezione "PayPal". Fatto questo dobbiamo spuntare la voce attiva, e le persone potranno pagare con PayPal sul nostro sito! Possiamo scegliere se mostrare o meno il pulsante paga in tre rate: a prescindere dalla nostra scelta, PayPal darà la possibilità all'utente di pagare in tre tate, ma il pulsante può essere un incentivo all'acquisto. Altra opzione che abbiamo è l'attivazione del pagamento diretto tramite carta di credito (se lo vogliamo, dobiamo spuntare attiva 3DS). Anche in questo caso si tratta di una opzione in più che possiamo dare ai nostri utenti facendogli risparmiare un click: a prescindere dal fatto che l'attiviamo o meno, Paypal tra le varie opzioni di pagamento da anche la possibilità di pagare con carta di credito.

Leggi tutto

Cerca...