Geecom ask

Andrea Pastore 23/03/2014 0

 

Geecom ask 1.0 è un gestore di domande e risposte su cui si basato, tra l'altro Geecom chiedi, la nostra piattaforma per fare domande su Geecom. Con questo prodotto si può creare sul proprio sito una piattaforma che consente agli utenti registrati di fare domande che possono essere divise per argomenti (tag), e grazie al sistema di voto le domande più votate e le risposte migliori avranno maggiore visibilità.

 

Differenze rispetto ad un forum

 

Le differenze principali rispetto al forum sono due: la prima è che una piattaforma di questo tipo sé più facile da gestire, perché il fatto che gli utenti possano votare le domande e le risposte fa si che la piattaforma si autoregola. La seconda differenza riguarda il tipo di uso, che in questo caso è più diretto: un utente fa una domanda e ci si aspetta che chi risponde abbia la soluzione al problema, e non risponda con un'altra domanda.
In generale, questa soluzione è da preferire quando non si ha molto tempo per gestire un forum, mentre in casi ottimali è bene avere entrambi i sistemi di supporto.

 

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 07/04/2021

Inserire i prodotti nel componente e-commerce di Geecom

Nell'articolo precedente abbiamo visto come installare e configurare il componente e-commerce di Geecom, ora è il momento di vedere la cosa più importante: come caricare i prodotti. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. La prima schermata che troveremo è proprio quella che riguarda i prodotti, con l’elenco dei prodotti inseriti, la possibilità di crearne di nuovi, modificarli o eliminarli.

Creare un nuovo prodotto

Cliccando sul pulsante nuovo prodotto si apre la schermata di inserimento dei prodotti, che è strutturata in cinque pannelli collassabili ognuno con una serie di informazioni da inserire:

Scheda prodotto

Contiene le informazioni principali da inserire in ogni prodotto: il nome, l'ean, disponibilità, prezzo di vendita, prezzo in offerta e cosi via. Ci sono alcuni campi che non sono strettamente necessari, ad esempio il campo fornitore e il campo prezzo di acquisto. Anche il campo "in offerta à" è opzionale: consente di vendere il prodotto ad un prezzo più basso, e di visualizzare il prezzo oribinale barrato seguito dal nuovo prezzo. Se il prodotto che stiamo vendendo in vendita è uno di quei prodotti che non terminano mai nel nostro magazzino, possiamo impostarlo come prodotto inesauribile, in modo da non dover aggiornare continuamente le quantità. Altre caratteristiche importanti sono il tipo di prodotto: potete scegliere tra tre opzioni:

  • fisico
    si tratta dei prodotti materiali che devono essere spediti
  • digitale
    si tratta di prodotti digitali che non richiedono la spedizione, ad esempio un ebook, oppure un corso online
  • abbonamento
    questa opzione va spuntata se il prodotto che vogliamo mettere in vendita è un abbonamento, che richiede un pagamento ricorrente. Ogni volta che verrà venduto un prodoto di questo tipo Geecom creerà una nuovo abbonamento, gestibile nell'apposita sezione. Ci sarà un approfondimento dedicato a questo tema.

in questa sezione è possibile scegliere l'aspetto del prodotto: il componente e-commerce mette a disposizione tre tipi di template, provali per vedere quale fa più al caso tuo!

Caratteristiche aggiuntive

In questa sezione è possibile inserire dei campi aggiuntivi che, se compilati, saranno visualizzati nella scheda "dettagli" quando il tema utilizzato è template base. Il primo campo di questa sezione consente di inserire del testo aggiuntivo che comparirà in cima alla sezione dettagli, tutti i campi successivi (marca, modello, formato ecc), se presenti,  compariranno in una tabella con il nome del campo seguito dal valore impostato in area amministrativa.

Immagini prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

In questa sezione è possibile gestire le foto del prodotto: basta trascinare le immagini nell'apposito campo input e qualche attimo dopo saranno pronte per essere ordinate.
Nota: quando inseriamo le imamgini dobbiamo ricordarci di selezionarne una da mettere in evidenza, cliccando sull'apposito pulsante sopra l'immagine

Attributi prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

Questa sezione è dedicata agli attributi dei prodotti. Può essere utilizzata, ad esempio, per dare la possibilità ai propri clienti di far scegliere il colore del prodotto che intendono acquistare, oppure la taglia  e altro ancora. Per ogni attributo vanno specificati nome, le opzioni (separate da una virgola) e i prezzi (non obbligatorio, se non vengono inseriti verrà considerato il prezzo base del prodotto).

Componenti aggiuntivi (comparirà dopo il primo salvataggio)

Come negli articoli, anche i prodotti possono essere personalizzati con i componenti. Se presenti, verranno mostrati dopo la descrizione  del prodotto.

Leggi tutto

Andrea Pastore 23/03/2014

Disponibile il manuale d'uso di Geecom

È disponibile per il download nella sezione risorse il nuovo manuale per utilizzare al meglio i prodotti Geecom. La guida spiega come creare nuovi contenuti e come gestire il proprio sito Geecom e verrà aggiornata periodicamente di pari passo con l'evoluzione dei prodotti.

 

Leggi tutto

Andrea Pastore 27/04/2015

Rilasciato Geecom admin 2.5, da oggi creare aree riservate è più facile

Geecom admin si aggiorna alla versione 2.5. ll prodotto Geecom destinato alla creazione di aree riservate beneficia degli ultimi aggiornamenti di Geecom e presenta una struttura più efficiente, con meno ripetizioni di codice. La novità più importante di questa versione è la maggiore facilità di configurazione: come sulle altre versioni di Geecom 2.5 è stata introdotta una sezione impostazioni che consente di personalizzare

Leggi tutto

Cerca...