Guida all'installazione di Geecom

Andrea Pastore 06/05/2014 0

Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito, quella relativa alle guide all'uso di Geecom, comincianco dalla procedura di installazione, che è identica per tutti i prodotti Geecom: è necessario creare un database, caricare i file sul server e andare sulla pagina di installazione per inserire il nome dell'amministratore, la password e infine far partire l'installazione, che richiederà pochi attimi.

Creare un database
Il primo passo da fare è creare un database. Dal pannello di controllo del nostro dominio internet dobbiamo accedere alla sezione database e crearne uno nuovo indicando il nome. Subito dopo bisogna creare un utente per quel database, specificando il nome e la password. Nome database, nome e password utente dovranno essere inseriti negli appositi spazi del file costanti.php, come spiegato nel paragrafo successivo.

Prima di caricare i file sul server
Se apriamo il file costanti.php noteremo che ci sono alcuni campi vuoti che vanno riempiti, ovvero:

  • host
    l'indirizzo del database, è impostato su “localhost” perché è questo l'uso più comune, naturalmente è modificabile.

  • nomeDb
    il nome del database creato al passo precendente;

  • utenteDb
    l'utente che ha accesso al database;

  • password
    la password di questo utente;

Tutti questi parametri sono modificabili in qualsiasi momento aprendo il file costanti.php. Oltre ai parametri elencati sopra ogni prodotto Geecom ha altri campi esclusivi che sono spiegati nel manuale.

Caricare i file sul server
Fatto questo si può procedere a caricare i file sul server, per maggiori informazioni su questa fase vi rimandiamo a questa pagina dedicata.

Installazione
Siamo finalmente pronti per l'installazione vera e propria:dobbiamo andare nella cartella installazione (www.nomedominio.it/installazione) dove troverete la pagina di installazione come nell'immagine in alto.Per installare il prodotto basta compilare tutti i campi e cliccare su installa. Lo script creerà le tabelle del prodotto che state installando, e se sono presenti altri prodotti Geecom nello spazio web li collegherà in modo che da ogni prodotto sarà possibile accedere a tutti gli altri (per maggiori informazioni consultare il manuale scaricabile dalla sezione risorse).

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 15/04/2015

Creare una galleria con Geecom CMS

Continuano le nostre guide all'uso di Geecom, adesso vedremo come inserire una galleria nel nostro sito con Geecom CMS. Come primo passo dobbiamo accedere all'area riservata del nostro sito Geecom e recarci nella pagina di gestione delle gallerie, cliccando sulla voce gallerie del nostro pannello amministrativo.

Leggi tutto

Andrea Pastore 25/10/2019

Includere snippet di codice in Geecom CMS

Molti strumenti di uso comune, come ad esempio Google Analytics e Pixel di Facebook, prevedono l’inserimento di uno o più snippet da includere nelle pagine del nostro sito web. Per venire incontro a questa esigenza Geecom CMS mette a disposizione una sezione apposita.

Leggi tutto

Andrea Pastore 07/04/2021

Inserire i prodotti nel componente e-commerce di Geecom

Nell'articolo precedente abbiamo visto come installare e configurare il componente e-commerce di Geecom, ora è il momento di vedere la cosa più importante: come caricare i prodotti. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. La prima schermata che troveremo è proprio quella che riguarda i prodotti, con l’elenco dei prodotti inseriti, la possibilità di crearne di nuovi, modificarli o eliminarli.

Creare un nuovo prodotto

Cliccando sul pulsante nuovo prodotto si apre la schermata di inserimento dei prodotti, che è strutturata in cinque pannelli collassabili ognuno con una serie di informazioni da inserire:

Scheda prodotto

Contiene le informazioni principali da inserire in ogni prodotto: il nome, l'ean, disponibilità, prezzo di vendita, prezzo in offerta e cosi via. Ci sono alcuni campi che non sono strettamente necessari, ad esempio il campo fornitore e il campo prezzo di acquisto. Anche il campo "in offerta à" è opzionale: consente di vendere il prodotto ad un prezzo più basso, e di visualizzare il prezzo oribinale barrato seguito dal nuovo prezzo. Se il prodotto che stiamo vendendo in vendita è uno di quei prodotti che non terminano mai nel nostro magazzino, possiamo impostarlo come prodotto inesauribile, in modo da non dover aggiornare continuamente le quantità. Altre caratteristiche importanti sono il tipo di prodotto: potete scegliere tra tre opzioni:

  • fisico
    si tratta dei prodotti materiali che devono essere spediti
  • digitale
    si tratta di prodotti digitali che non richiedono la spedizione, ad esempio un ebook, oppure un corso online
  • abbonamento
    questa opzione va spuntata se il prodotto che vogliamo mettere in vendita è un abbonamento, che richiede un pagamento ricorrente. Ogni volta che verrà venduto un prodoto di questo tipo Geecom creerà una nuovo abbonamento, gestibile nell'apposita sezione. Ci sarà un approfondimento dedicato a questo tema.

in questa sezione è possibile scegliere l'aspetto del prodotto: il componente e-commerce mette a disposizione tre tipi di template, provali per vedere quale fa più al caso tuo!

Caratteristiche aggiuntive

In questa sezione è possibile inserire dei campi aggiuntivi che, se compilati, saranno visualizzati nella scheda "dettagli" quando il tema utilizzato è template base. Il primo campo di questa sezione consente di inserire del testo aggiuntivo che comparirà in cima alla sezione dettagli, tutti i campi successivi (marca, modello, formato ecc), se presenti,  compariranno in una tabella con il nome del campo seguito dal valore impostato in area amministrativa.

Immagini prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

In questa sezione è possibile gestire le foto del prodotto: basta trascinare le immagini nell'apposito campo input e qualche attimo dopo saranno pronte per essere ordinate.
Nota: quando inseriamo le imamgini dobbiamo ricordarci di selezionarne una da mettere in evidenza, cliccando sull'apposito pulsante sopra l'immagine

Attributi prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

Questa sezione è dedicata agli attributi dei prodotti. Può essere utilizzata, ad esempio, per dare la possibilità ai propri clienti di far scegliere il colore del prodotto che intendono acquistare, oppure la taglia  e altro ancora. Per ogni attributo vanno specificati nome, le opzioni (separate da una virgola) e i prezzi (non obbligatorio, se non vengono inseriti verrà considerato il prezzo base del prodotto).

Componenti aggiuntivi (comparirà dopo il primo salvataggio)

Come negli articoli, anche i prodotti possono essere personalizzati con i componenti. Se presenti, verranno mostrati dopo la descrizione  del prodotto.

Leggi tutto

Cerca...