Nuovi template per Geecom promo e blog
Nuovi template per aumentare le possibilità di personalizzazione di geecom
Andrea Pastore 23/03/2014 0
Il pacchetto dei template si arricchisce di quattro nuovi template, di cui due per geecom promo e 2 per geecom blog. Come sempre per usarli basterà scaricare il pacchetto dalla sezione risorse e sostituire tutti i file all'interno della cartella template di geecom con quelli del template scelto.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 02/02/2020
Come integrare la chat di Facebook sul proprio sito Geecom
Da un po' di tempo Facebook consente di integrare all'interno del proprio sito web una chat collegata alla propria pagina facebook, che vi consente di interagire con gli utenti del vostro sito dalla vostra pagina Facebook. Si tratta di un ottimo sistema (a costo zero, tra l'altro) soprattutto per chi si sta approcciando con le chat e non vuole utilizzare servizi a pagamento, che danno si più informazioni ma forse all'inizio non sono così fondamentali.
Andrea Pastore 06/04/2021
Rilasciato Geecom Admin 3.7.5 con il nuovo tema per i documenti fiscali!
Nuovo aggiornamento per Geecom Admin, che come ormai consuetudine per questa fase finale della release 3.7 porta correzioni e qualche aggiornamento più importante. In questo caso si tratta di migliorie che migliorano l'utilizzo di Geecom Admin come piattaforma per gestire la propria contabilità! È stato infatti migliorata infatti la visualizzazione dei documenti fiscali e la possibilità di personalizzare questi documenti, grazie ai nuovi campi presenti nella sezione impostazioni -> contabilità.
Altre migliorie
Altra novità interessante riguarda il sistema delel API, che sono state aggiornate e verranno sfruttate appieno dal prossimo rilascio del componente e-commerce. Tra i bug risolti meritano mensione un bug che consentiva di accedere all'area riservata anche quando gli utenti erano in stato non attivato e un bug che non permetteva il corretto salvataggio dei campi codice interscambio e pec.
Come aggiornare
Come al solito è presente lo script di aggiornamento scaricabile dalla sezione risorse.
Andrea Pastore 07/04/2021
Gestire le spedizioni con il componente e-commerce di Geecom
Dopo aver visto come inserire i prodotti nel nostro sito, affrontiamo un altro importante argomento nella gestione di un negozio online: quello delle spedizioni. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. A sinistra tra l'elenco di voci selezioniamo "spedizione" e si aprirà la schermata per gestire i metodi di spedizione.
Ritiro in sede e spedizione gratuita
Tanti e-commerce propongono spedizioni gratuite, magari dopo il raggiungimento di una certa soglia di prezzo. Gli e-commerce che hanno un corrispettivo negozio fisico, invece, possono essere interessati ad abilitare il ritiro in sede, che non ha alcun costo aggiuntivo nè per il cliente nè per il sito. Queste opzioni sono gestibili nella sezione a scomparsa "Ritiro in sede e spedizione gratuita" dove è possibile attivare il ritiro in sede e la spedizione gratuita (ed eventualmente impostare una soglia minima oltre la quale viene impostata).
Creare/modifcare metodi di spedizione
Per creare un nuovo metodo di spedizione dobbiamo cliccare sul pulsante nuovo metodo spedizione. Si aprirà una shcermata che ci chiederà di inserire nome del metodo di spedizione, una eventuale descrizione, il costo per le zone normali e le zone disagiate e la categoria di prodotto per cui può essere utiizzata. Il campo disponibile indica se la spedizione è disponibile per i clienti (quindi comparirà come opzione nel carrello) oppure no.
Gestione zone disagiate
Per zone disagiate si intendono tutte quelle zone difficili da raggiungere (ad esempio le isole) per cui i corrieri richiedono un sovrapprezzo. Le zone disagiate si creano con il pulsante "nuova zona" 80070 a 80077. Creeremo nel nome della zona la parola Ischia, in CAP inizio 80070 e in CAP fine 80077. Quando l'utente inserirà l'indirizzo, se si troverà in uno di questi CAP pagherà il costo per zone disagiate invece del costo standard.