Rilasciato Geecom CMS 3.7.16, che chiude il ciclo della serie 3.7
Dopo 18 mesi di onorato servizio la versione 3.7 di Geecom si avvia verso la pensione, questo aggiornamento contiene piccole correzioni e una sola novità che riguarda la SEO
Andrea Pastore 03/07/2021 0
È arrivato il momento della pensione per la serie 3.7 di Geecom, che con questo rilascio completa il suo ciclo di vita. Ormai gli sforzi di sviluppo del team di Geecom sono rivolti a Geecom 4, che è in fase avanzata di test e farà compiere un altro grande balzo al progetto.
Modifiche che riguardano la SEO
La novità più importante di questa release riguarda la SEO: nella sezione impostazioni generali è ora possibile distinguere tra titolo breve e il titolo esteso. Il primo verrà aggiunto al titolo di tutte le pagine del sito tranne la home page; il secondo sarà il titolo di pagina presente nella home page.
Modifiche sotto il cofano
Nell'ottica di rendere più semplice la migrazione a Geecom 4 questa release farà da ponte tra la versione 3.7 e la release 4.0, sarà quindi in futuro necessario aggiornare prima a questa release e poi effettuare la migrazione a Geecom 4, ma di questo verranno date istruzioni al momento opportuno.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 26/01/2020
Rilasciato Geecom CMS 3.7.3, con 3 nuovi componenti!
Nuovo importante aggiornamento per Geecom CMS, che con la release 3.7.3 introduce 3 nuovi componenti e tante altre piccole migliorie che migliorano la gestione di siti con tanti contenuti, come testate giornalistiche e blog.
I nuovi componenti
Questa release vede il rilascio del componente profili, che vi consentirà di inserire il vostro team in uno slider o in una griglia, permettendovi di inserire i loro profili social. Abbiamo poi il componente griglia immagini, un portfolio semplificato per soddisfare le esigenze di chi non deve creare un vero e proprio portfolio ma deve inserire solo un elenco di immagini da visualizzare in un determinato modo. Chiude la triade dei nuovi arrivati il componente tabella, che consente di creare una tabella e di decidere lo stile di ogni singola riga.
Migliore gestione delle categorie
La gestione delle categorie è stata migliorata con l'aggiunta di un criterio di ordinamento, che consente di scegliere l'ordine in cui gli articoli di quella singola categoria devono essere visualizzati: le opzioni sono alfabetico o di pubblicazione, crescente o decrescente. Nella pagina di crezione degli articoli, poi, è più semplce individuare le sottocategorie di una categoria madre.
Altre migliorie
Tra le tante piccole migliorie introdotte da questa release abbiamo la possibilità di scegliere se il sito debba essere indicizzato o meno dai motori di ricerca, nella scheda SEO della pagina imposotazioni. Da segnalare poi la nuova gestione di attribuzione dell'autore dei contenuti, ora gestibile con un menu a tendina dei contenuti stessi; e vari bug risolti, tra cui quello che affliggeva la creazione delle voci di menu di tipo "link categoria", che causavano un errore nella piattaforma o la generazione di un link errato.
Come aggiornare
Il pacchetto di aggiornamento è disponibile come sempre nella pagina di download di questo sito. Nota: questo aggiornamento sovrascriverà i template.
Andrea Pastore 07/07/2019
Rilasciato Geecom Cms 3.6.14, release di mantenimento in vista della 3.7!
È disponibile per il download Geecom Cms 3.6.14, l'ultima release di Geecom Cms prima delle vacanze estive. Come anticipato negli scorsi articoli si tratta di un rilascio minore, in quanto gli sforzi del team di sviluppo sono concentrati sulla nuova versione, ma non mancano novità interessanti.
Andrea Pastore 27/05/2021
Rilasciato Geecom Admin 3.7.6, release di mantenimento con tante correzioni
Nuovo aggiornamento per Geecom Admin, anch'esso volto alla risoluzione di bug come già visto nelle precedenti release di questo prodotto. Questa volta le modifiche si concentrano sui vari tipi di comunicazione disponibili in Geecom, in particolare sui ticket e le comunicazioni. Per quanto riguarda queste ultime è stato risolto un bug che consentiva ad utenti non destinatari delle comunicazioni di visualizzarle; il sistema dei ticket, invece, ha ricevuto qualche aggiornamento strutturale e la correzione di un bug che creava problemi nella creazione di nuovi ticket agli utenti i cui nomi contenevano caratteri speciali.
Altre migliorie
Questo aggiornamento porta una serie di correzioni nell'area amministrativa, che risolve piccoli bug nelle pagine elenco (gruppi, pagine e cosi via). La pagina gruppi in particolare, presentava un problema nella paginazione che è ora stato risolto.
Come aggiornare
Come al solito è presente lo script di aggiornamento scaricabile dalla sezione risorse.