Andrea Pastore 04/05/2021 0

Rilasciato il componente e-commerce 3.1, con tante nuove funzioni!

Il team di Geecom è felice di annunciare la versione 3.1 del componente e-commerce, disponibile per il download dalla sezione risorse. È finalmente possibile creare e-commerce con la consueta facilità di Geecom!

Personalizza la tua pagina carrello

Con questa versione è più facile personalizzare la pagina del carrello: oltre ai testi aggiuntivi in alto, in basso e a lato già presenti nelle versioni precedenti, è ora possibile scegliere di non mostrare la quantità nel carrello (utile ad esempio per chi voglia consentire di acquistare un unico prodotto per volta). Oltre a poter selezionare la spedizione gratuita è stata poi aggiunta la possibilità di non mostrare il modulo di selezione della spedizione se l'utente ha raggiunto la soglia per ottenere la spedizione gratuita.

Maggiore controllo

La gestione dei prodotti è migliorata grazie alla maggiore flessibilità nella gestione degli attributi e la possibilità di inserire nei prodotti anche il componente html. Nella gestione degli ordini è stata aggiunta la possibilità di mettere il codice di tracciamento. Anche sul fronte della gestione degli sconti c'è una novità importante: è ora possibile assegnare ad ogni gruppo uno sconto in percentuale, cosa molto utile quando si deve creare un ecommerce b2b.

Bug risolti

Questa versione porta in dote un gran numero di bug corretti, fra cui un il mancato conteggio dei costi delle opzioni nel carrello, e la macanta eliminazione delle occorrenze del database allo svuotamento del carrello.

Come aggiornare

Il pacchetto di aggiornamento è disponibile come sempre nella sezione risorse di questo sito, con all'interno le istruzioni di aggiornamento.

Attenzione: per aggiornare all'ultima versione è necessario che Geecom CMS sia aggiornato alla versione 3.7.14. Prima di aggiornare è caldamente raccomandato fare un backup.

Leggi tutto

Andrea Pastore 27/04/2021 0

Rilasciato Geecom CMS 3.7.14, con tanti componenti potenziati!

Il team di Geecom è felice di comunicare il rilascio della versione 3.7.14 di Geecom CMS, nuova versione di mantenimento che rende più vicino Geecom 4! Con questo aggiornamento il cuore di Geecom si avvicina sempre di più a quello della prossima major release, che promette una velocità ancora maggiore! Ovviamente non mancano varie migliorie e correzioni di bug, come la nuova e più efficace gestione dei tag, che consente di risparmiare tanto tempo quando questi arrivano ad un gran numero.

Componenti potenziati

Diversi componenti sono stati potenziati, tra questi abbiamo il componente Portfolio, che ora è consente di impostare un link esterno per ogni elemento, il componente Lista, che ha un nuovo aspetto (provatelo!) e la Sezione sdoppiata, che ora consente di scegliere anche lo stile dell'immagine tra due possibilità, aumentando di molto il numero già elevato di combinazioni offerte dal componente.

Altre migliorie

Il menu di Geecom è stato potenziato con l'aggiunta di un nuovo tipo di voce: "link contenuto", che consente di collegare un contenuto presistente (pagina o articolo) ad una determinata voce di menu, senza dover specificare il link. Altre piccole migliorie riguardano le pagine "creaContenuto.php" e "creaCategoria.php", che mostrano il link a cui è visibile il contenuto che si sta modificando. È stata infine aggiunta in "Aspetto" la possibilità di vedere quando sono stati caricati gli ultimi file "stile.css" e "stile.php".

Come aggiornare

Il pacchetto di aggiornamento è disponibile come sempre nella pagina di download di questo sito, con all'interno le istruzioni di aggiornamento. Attenzione: alcuni componenti dopo l'aggiornamento (in particolare le sezioni sdoppiate) potrebbero non visualizzare il proprio contenuto correttamente, vanno risalvati con i parametri aggiunti con questo rilascio.

Leggi tutto

Andrea Pastore 24/04/2021 0

Creare un account Stripe per il tuo e-commerce

Dopo aver caricato i prodotti sul nostro sito, per accettare pagamenti con carta di credito dobbiamo avvalerci di una piattaforma che ci consenta di ricevere pagamenti online. Fino a qualche tempo fa la più nota era PayPal, il cui processo di integrazione è illustrato qui. Da qualche tempo però si è affermata una valida alternativa: si chiama Stripe e consente di ricevere pagamenti sicuri con una commissione abbordabile.

Vantaggi di Stripe rispetto a PayPal

Un primo vantaggio, come abbiamo accennato, riguarda la commissione che Stripe trattiene ad ogni pagamento: 1,4 % dell'importo più 0,25 € fisso a transazione, contro il 3,4 % di PayPal più 0,35 € fisso a transazione. Un altro importante vantaggio rispetto a PayPal è che i soldi vengono trasferiti direttamente sul conto corrente inserito.

Creare il proprio account

Andiamo sul sito di Stripe e clicchiamo su inizia ora. Si aprirà la pagina di registrazione che ci chiederà di inserire un'email, un nome, una password e di specificare la nostra nazione. Fatto questo riceveremo una mail di verifica che ci chiederà di confermare l'indirizzo di posta elelttronica inserito, clicchiamo su "confirm" e verremo rediretti alla bacheca di Stripe. Ora non ci resta che attivare l'account: a sinistra troviamo il pulsante "Activate your account", clicchiamolo e dobbiamo inserire nell'ordine:

  • il tuo paese (Italia)
  • Il tuo sito web (ad esempio www.miosito.it/com)
  • La tipologia di azienda
  • Una breve descrizione della tua azienda e dei prodotti che vendi
  • Il tipo di Azienda (Type of Business)
  • Il numero REA (se disponibile)
  • Partita IVA
  • L’indirizzo della tua azienda (via, numero civico, cap, città)
  • I dati dell'amministratore(Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale e indirizzo personale )
  • Inserisci nel campo “Statement descriptor” il nome del tuo sito(es. Sitoazienda.it)
  • Corrente aziendale (Valuta, Paese Banca,IBAN e conferma IBAN)

Collegare un sito con Stripe

Per ricevere i pagamenti sul sito è necessario copiare le chiavi API (due stringhe molto lunghe che servono per identificare il nostro account) sul nostro sito. Dalla bacheca di Stripe clicchiamo su Sviluppatori e poi su API chiavi. Vedremo due chiavi Key: una pubblica e una privata. Una alla volta le dobbiamo copiare e inserire nell'apposito campo input della pagina impostazioni del componente e-commerce di Geecom. Fatto questo non ci resta che attivare il metodo di pagamento, e siamo pronti a vendere!

Leggi tutto

Andrea Pastore 23/04/2021 0

Creare pagine con Geecom CMS

Con questo articolo vedremo come creare nuove pagine in Geecom, come funziona il page builder integrato e come aggiungere e configurare i componenti. Dalla nostra area riservata clicchiamo su pagine e poi su crea nuovo, quindi di nuovo su pagine. Troveremo una schermata che ci chiede di specificare queste informazioni:

  • titolo
    Il titolo della nostra pagina, per essere ottimizzato per i motori di ricerca non deve superare i 70 caratteri.
  • meta descrizione
    altro campo utile ai motori di ricerca quando analizzano il nostro sito, sta perdendo di importanza rispetto al passato ma Google raccomanda sempre di inserirlo. Va riempito con una frase che sinteticamente spieghi di cosa parla la pagina.
  • crea voce di menu
    cliccando su si Geecom ci chiederà a quale menu vogliamo collegare questa pagina, e se vogliamo creare una voce di menu principale o di sottomenu. In base alle nostre scelte al momento di creazione dell'articolo la voce di menu viene creata.
  • mostra breadrumb
    consente di mostrare o meno le breadcrumb, ovvero i link per risalire alla home page del sito
  • CSS aggiuntivo
    può capitare di avere la necessità di inserire del codice CSS esclusivamente per una determinata pagina. Questo campo è stato pensato per questo scopo. Non mettere qui il CSS se vuoi che venga visualizzato in tutto il sito.

 

Il page builder di Geecom

Le pagine lasciano grande libertà nell’organizzare i contenuti, grazie al page builder. Questo strumento consente di inserire tanti elementi nella pagina e comporla come si preferisce: è possibile inserire un qualsiasi numero di componenti, nell’ordine stabilito dall’utente. La figura in basso mostra il page builder mentre si sta modificando la pagina home di Geecom Cms subito dopo l’installazione. Si vedono alcuni componenti presenti: lo slider, il testo e il portfolio.

Template di pagina

l template di pagina consente di dare alle pagine differenti aspetti con un click. Il tema base di Geecom Cms ha 6 template di pagina:       

  • Senza colonne laterali
    template di default, mostra i contenuti a tutta larghezza. Se non viene modificato, la pagina avrà questo template.
  • Immagine a tutta larghezza
    questo template mostra l’immagine in evidenza della pagina con titolo sovrapposto in un div con effetto a scomparsa subito sotto il menu.
  • Home page
    template specifico per la home page. La home page di un sito può essere molto differente rispetto al resto del sito, quindi ha bisogno di un template dedicato.
  • Colonna sinistra attiva
    questo template mostra il contenuto della pagina con una barra laterale a sinistra.        
  • Colonna destra attiva
    questo template mostra il contenuto della pagina con una barra laterale a destra.        
  • Landing page
    template specifico per landing page. Mostra il logo in alto al centro senza il menu, e poi tutti i componenti in sequenza.
  • Landing page logo grande
    altro template dedicato alle landing page, si differenzia dal precedente per il logo più grande.
  • Template vuoto
    Questo template mostra solo il contenuto della pagina senza nessun tag html. Può essere utile per pagine che contengono molto codice html personalizzato.
Leggi tutto

Andrea Pastore 07/04/2021 0

Gestire le spedizioni con il componente e-commerce di Geecom

Dopo aver visto come inserire i prodotti nel nostro sito, affrontiamo un altro importante argomento nella gestione di un negozio online: quello delle spedizioni. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. A sinistra tra l'elenco di voci selezioniamo "spedizione" e si aprirà la schermata per gestire i metodi di spedizione.

Ritiro in sede e spedizione gratuita

Tanti e-commerce propongono spedizioni gratuite, magari dopo il raggiungimento di una certa soglia di prezzo. Gli e-commerce che hanno un corrispettivo negozio fisico, invece, possono essere interessati ad abilitare il ritiro in sede, che non ha alcun costo aggiuntivo nè per il cliente nè per il sito. Queste opzioni sono gestibili nella sezione a scomparsa "Ritiro in sede e spedizione gratuita" dove è possibile attivare  il ritiro in sede e la spedizione gratuita (ed eventualmente impostare una soglia minima oltre la quale viene impostata).

Creare/modifcare metodi di spedizione

Per creare un nuovo metodo di spedizione dobbiamo cliccare sul pulsante nuovo metodo spedizione. Si aprirà una shcermata che ci chiederà di inserire nome del metodo di spedizione, una eventuale descrizione, il costo per le zone normali e le zone disagiate e la categoria di prodotto per cui può essere utiizzata. Il campo disponibile indica se la spedizione è disponibile per i clienti (quindi comparirà come opzione nel carrello) oppure no.

Gestione zone disagiate

Per zone disagiate si intendono tutte quelle zone difficili da raggiungere (ad esempio le isole) per cui i corrieri richiedono un sovrapprezzo. Le zone disagiate si creano con il pulsante "nuova zona" 80070 a 80077. Creeremo nel nome della zona la parola Ischia, in CAP inizio 80070 e in CAP fine 80077. Quando l'utente inserirà l'indirizzo, se si troverà in uno di questi CAP pagherà il costo per zone disagiate invece del costo standard.

Leggi tutto

Andrea Pastore 07/04/2021 0

Inserire i prodotti nel componente e-commerce di Geecom

Nell'articolo precedente abbiamo visto come installare e configurare il componente e-commerce di Geecom, ora è il momento di vedere la cosa più importante: come caricare i prodotti. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. La prima schermata che troveremo è proprio quella che riguarda i prodotti, con l’elenco dei prodotti inseriti, la possibilità di crearne di nuovi, modificarli o eliminarli.

Creare un nuovo prodotto

Cliccando sul pulsante nuovo prodotto si apre la schermata di inserimento dei prodotti, che è strutturata in cinque pannelli collassabili ognuno con una serie di informazioni da inserire:

Scheda prodotto

Contiene le informazioni principali da inserire in ogni prodotto: il nome, l'ean, disponibilità, prezzo di vendita, prezzo in offerta e cosi via. Ci sono alcuni campi che non sono strettamente necessari, ad esempio il campo fornitore e il campo prezzo di acquisto. Anche il campo "in offerta à" è opzionale: consente di vendere il prodotto ad un prezzo più basso, e di visualizzare il prezzo oribinale barrato seguito dal nuovo prezzo. Se il prodotto che stiamo vendendo in vendita è uno di quei prodotti che non terminano mai nel nostro magazzino, possiamo impostarlo come prodotto inesauribile, in modo da non dover aggiornare continuamente le quantità. Altre caratteristiche importanti sono il tipo di prodotto: potete scegliere tra tre opzioni:

  • fisico
    si tratta dei prodotti materiali che devono essere spediti
  • digitale
    si tratta di prodotti digitali che non richiedono la spedizione, ad esempio un ebook, oppure un corso online
  • abbonamento
    questa opzione va spuntata se il prodotto che vogliamo mettere in vendita è un abbonamento, che richiede un pagamento ricorrente. Ogni volta che verrà venduto un prodoto di questo tipo Geecom creerà una nuovo abbonamento, gestibile nell'apposita sezione. Ci sarà un approfondimento dedicato a questo tema.

in questa sezione è possibile scegliere l'aspetto del prodotto: il componente e-commerce mette a disposizione tre tipi di template, provali per vedere quale fa più al caso tuo!

Caratteristiche aggiuntive

In questa sezione è possibile inserire dei campi aggiuntivi che, se compilati, saranno visualizzati nella scheda "dettagli" quando il tema utilizzato è template base. Il primo campo di questa sezione consente di inserire del testo aggiuntivo che comparirà in cima alla sezione dettagli, tutti i campi successivi (marca, modello, formato ecc), se presenti,  compariranno in una tabella con il nome del campo seguito dal valore impostato in area amministrativa.

Immagini prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

In questa sezione è possibile gestire le foto del prodotto: basta trascinare le immagini nell'apposito campo input e qualche attimo dopo saranno pronte per essere ordinate.
Nota: quando inseriamo le imamgini dobbiamo ricordarci di selezionarne una da mettere in evidenza, cliccando sull'apposito pulsante sopra l'immagine

Attributi prodotto (comparirà dopo il primo salvataggio)

Questa sezione è dedicata agli attributi dei prodotti. Può essere utilizzata, ad esempio, per dare la possibilità ai propri clienti di far scegliere il colore del prodotto che intendono acquistare, oppure la taglia  e altro ancora. Per ogni attributo vanno specificati nome, le opzioni (separate da una virgola) e i prezzi (non obbligatorio, se non vengono inseriti verrà considerato il prezzo base del prodotto).

Componenti aggiuntivi (comparirà dopo il primo salvataggio)

Come negli articoli, anche i prodotti possono essere personalizzati con i componenti. Se presenti, verranno mostrati dopo la descrizione  del prodotto.

Leggi tutto

Andrea Pastore 07/04/2021 0

Installare il componente e-commerce di Geecom

Il componente ecommerce di Geecom trasforma il tuo sito in un ecommerce. Ti consentirà di creare prodotti e organizzarli in categorie, stabilire un prezzo.

Installazione

Attenzione! Questa operazione richiede un minimo di competenza tecnica, se non siete sicuri di ciò che fate potete valutare geecomhost, il nostro servizio di hosring dove avrete già tutto pronto all'uso.

Scarichiamo il componente ecommerce dal sito di Geecom www.geecom.org ed estraiamolo: una volta fatto noteremo queste cartelle:

    • amministrazione
    • classi
    • controller
    • ecommerce
    • installazioneEcommerce
    • js

Per installare seguire questa procedura:

  1. Rinominare la cartella amministrazione con lo stesso nome della cartella amministrativa del proprio sito, in modo da avere la stessa struttura del sito e poter sovrascrivere i file.
  2. Trascinare tutti i file presenti nella cartella (compresa quella appena rinominata) sul server. Ci verrà richiesto se vogliamo sovrascrivere i file uguali, clicchiamo su si.
  3. Fatto questo possiamo eseguire l’installazione visitando la pagina installazioneEcommerce (ad esempio  www.nomesito.it/installazioneEcommerce) e clicchiamo su installa.

Una volta terminata l'installazione potremmo andare nella nostra area amministrativa dove troveremo una voce in più: quella del componente e-commerce.

Leggi tutto

Andrea Pastore 06/04/2021 0

Rilasciato Geecom Admin 3.7.5 con il nuovo tema per i documenti fiscali!

Nuovo aggiornamento per Geecom Admin, che come ormai consuetudine per questa fase finale della release 3.7 porta correzioni e qualche aggiornamento più importante. In questo caso si tratta di migliorie che migliorano l'utilizzo di Geecom Admin come piattaforma per gestire la propria contabilità! È stato infatti migliorata infatti la visualizzazione dei documenti fiscali e la possibilità di personalizzare questi documenti, grazie ai nuovi campi presenti nella sezione impostazioni -> contabilità.

Altre migliorie

Altra novità interessante riguarda il sistema delel API, che sono state aggiornate e verranno sfruttate appieno dal prossimo rilascio del componente e-commerce. Tra i bug risolti meritano mensione un bug che consentiva di accedere all'area riservata anche quando gli utenti erano in stato non attivato e un bug che non permetteva il corretto salvataggio dei campi codice interscambio e pec.

Come aggiornare

Come al solito è presente lo script di aggiornamento scaricabile dalla sezione risorse.

Leggi tutto

Andrea Pastore 02/03/2021 0

Rilasciato Geecom CMS 3.7.13, versione di mantenimento con tante migliorie!

Il team di Geecom è felice di comunicare il rilascio della versione 3.7.13 di Geecom CMS, nuova versione di mantenimento che porta con sé una lunga serie di migliorie.

Nuova barra admin

Questa release introduce una pulsantiera di amministrazione ridisegnata, ora posizionata sul margine destro, che semplifica il passaggio da backend a frontend durante l'edizione di un contenuto (pagina, articolo, oggetto del portfolio o della galleria).

Nuova gestione delle categorie e piccole migliorie estetiche

Il sistema di gestione delle categorie è stato oggetto di un importante aggiornamento sottopelle che lo ha reso più efficiente; è stata inoltre aggiunta la possibilità associare un'immagine a ciascuna categoria e/o sottocategoria. Se caricata, l'immagine verrà mostrata in alto a sinistra accanto alla descrizione, prima dell'elenco degli articoli. Completano le migliorie estetiche la possibilità di scegliere dove posizionare il menu secondario (destra o sinistra) e la possibilità di scegliere, nel blog, più stili per l'aspetto dell'articolo in evidenza.

Altre migliorie

Tantissime sono le piccole migliorie apportate in questo aggiornamento: il componente lista, il componente form, il portfolio e infine la griglia contenuti ricevono piccoli aggiornamenti estetici e correzioni di bug. Anche il componente modulo login ha beneficiato di un aggiornamento: è stato corretto un bug che non consentiva la registrazione in alcune configurazioni di Geecom Admin. Sempre in tema di interconnessioni con Geecom Admin, è aggiunto il nuovo tipo di voce menu Collegamento Geecom Admin (disponibile solo quando è installato anche questo prodotto Geecom) che servirà a mostrare su Geecom CMS il link alla pagina di login oppure, se l'utente ha già effettuato il login, il link per l'area rirservata.

Leggi tutto

Andrea Pastore 17/01/2021 0

Rilasciato il componente e-commerce di Geecom!

Il team di Geecom è felice di annunciare la nuova versione del componente e-commerce, disponibile per il download dalla sezione risorse. È finalmente possibile creare e-commerce con la consueta facilità di Geecom!

Diverse modalità di visualizzazione dei prodotti

Come per le pagine, anche i prodotti dispongono di diversi template. Inoltre il page builder consente di personalizzare ulteriormente l'aspetto di ogni prodotto inserendo immagini, video, audio, tabelle e tanto altro.

Metodi di pagamento supportati

Nelle impostazioni di pagamento è possibile attivare un qualsiasi numero di metodi di pagamento supportati, che sono:

    • PayPal
    • Stripe
    • Bonifico bancario
    • Ricarica carta prepagata
    • Pagamento alla consegna

per Paypal e Stripe è necessario inserire i campi richiesti per fare in modo che il pagamento arrivi a destinazione, per gli altri metodi di pagamento, invece, è possibile scrivere i dati necessari all'utente per completare il pagamento(ad esempio l'IBAN, intestazione conto e cosi via), che verranno mostrati nella schermata di conferma acquisto.

Modalità catalogo

Chi non vuole vendere online, ma vuole usare il sito come un catalogo da mostrare comodamente ai suoi clienti, apprezzerà la modalità catalogo, attivabile nelle opzioni del componente e-commerce. Quando è attiva, gli utenti possono solo visionare i prodotti senza poterli acquistare. Quando cambierete idea e vorrete dare ai vostri clienti la possibilità di acquistare i prodotti, vi basterà un click!

Come installare il componente e-commerce

Per utilizzare il componente e-commerce è necessario avere installato Geecom CMS e Geecom Admin sul proprio spazio web. Quando entrambi i prodotti sono installati bisogna scaricare il componente e caricarlo, sostituendo il nome della cartella "amministrazione" con quello presente sul proprio sito Geecom. Al momento dell'installazione il componente creerà una pagina "negozio" e dei prodotti di esempio, che potrete modificare o eliminare per creare i prodotti del vostro e-commerce.

Leggi tutto

Andrea Pastore 12/01/2021 0

Rilasciato Geecom Admin 3.7.4 con il nuovo sistema di notifiche!

Nuovo aggiornamento per Geecom Admin, che insieme a tanti piccoli miglioramenti porta una modifica importante: un nuovo e più potente sistema di notifiche! Oltre alle notifiche via email è possibile scegliere se inviare notifiche visibili nell'area riservata degli utenti ogni volta che vengono create comunicazioni o delle nuove risorse. Per gli utenti più esperti, poi, c'è la possibilità di sfruttare il sistema di creazione delle notifihe per creare notifiche personalizzate.

Altre migliorie

La più importante correzione di questo rilascio è sicuramente la risoluzione  del "bug dei not found", che non permetteva la corretta integrazione tra i componenti quando si installava Geecom Admin dopo Geecom CMS. Tra gli affinamenti vari, meritano menzione la possibilità di selezionare se mandare o meno un'email agli utenti quando si crea un nuovo utente, la risoluzione di un bug che creava qualche problema nella creazione delle voci di menu, di un bug che non rendeva possibile la visualizzazione del testo contenuto nel footer nell'apposita sezione e di un bug che creava comunicazioni senza il testo.

Come aggiornare

Come al solito è presente lo script di aggiornamento scaricabile dalla sezione risorse.

Leggi tutto

Andrea Pastore 05/01/2021 0

Rilasciato Geecom CMS 3.7.12, tante migliorie e nuovi template di pagina!

Il team di Geecom è felice di comunicare il rilascio della versione 3.7.12 di Geecom CMS, versione di mantenimento ma con affinamenti importanti che ne aumentano la versatilità!

Leggi tutto