Creare un articolo con Geecom CMS

Andrea Pastore 21/05/2014 0

Oggi vedremo come inserire un articolo all'interno del nostro sito fatto con Geecom CMS. Dall'area amministrativa di Geecom blog clicchiamo su “articoli” e poi sul pulsante “Nuovo articolo”, si aprirà la pagina di creazione degli articoli che vedete mostrata nell'immagine. A sinistra c'è il modulo con i campi da riempire per creare una nuova pagina, che sono:

  • titolo
    bisogna inserire il titolo della pagina. È buona norma creare titoli composti da poche parole.

  • sottotitolo
    contiene qualche informazione sull'articolo, deve essere molto sintetica (es 10 parole). Serve principalmente al motore di ricerca per capire cosa c'è nel sito.

  • Voce menu

    se si vuole che la pagina compaia nel menu principale in alto questo campo va spuntato, altrimenti no.

  • Abilita commenti

    consente di scegliere se dare agli utenti la possibilità di commentare un articolo. Di base i commenti sono attivati, per disattivarli bisogna togliere la spunta cliccandoci sopra.

  • In evidenza

    consente di scegliere se mostrare un articolo nella home oppure no; inizialmente è impostato su si. Scegliere no se non si vuole che l'articolo venga mostrato nella pagina principale.

  • Categoria
    Assegna una categoria all'articolo tra quelle create.

  • Immagine in evidenza

    permette di selezionare l'immagine da mostrare nell'articolo. È buona norma non caricare immagini troppo grandi per non appesantire il sito.

  • Testo
    Spazio in cui bisogna inserire il testo dell'articolo. L'editor permette di formattare il testo in modo simile ai più famosi programmi di videoscrittura.

Salvare l'articolo

Per salvare l'articolo abbiamo due opzioni: cliccare sul pulsante pubblica oppure su salva bozza. Il primo pubblicherà l'articolo che sarà visibile agli utenti finali, il secondo lo salverà solamente, ma sarà visibile solo nell'elenco degli articoli dell'area riservata.

Galleria associata

Ad un articolo può essere associata una galleria, le cui foto vengono mostrate in basso dopo il testo. Nella pagina di creazione/modifica articolo si può selezionare una galleria da associare tra tutte quelle presenti mostrate a destra.

Modificare un articolo

Per modificare un articolo scritto in precendenza dobbiamo cliccare sul pulsante modifica nella riga corrispondente. Si aprirà la pagina di modifica dell'articolo, che permette di modificare tutti i campi. Per sostituire la foto dell'articolo è sufficiente caricarne una nuova, se non si carica una nuova foto verrà mostrata la foto caricata precedentemente. Troverete queste informazioni e molte altre anche sul manuale di Geecom.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 25/10/2019

Includere snippet di codice in Geecom CMS

Molti strumenti di uso comune, come ad esempio Google Analytics e Pixel di Facebook, prevedono l’inserimento di uno o più snippet da includere nelle pagine del nostro sito web. Per venire incontro a questa esigenza Geecom CMS mette a disposizione una sezione apposita.

Leggi tutto

Andrea Pastore 24/04/2021

Creare un account Stripe per il tuo e-commerce

Dopo aver caricato i prodotti sul nostro sito, per accettare pagamenti con carta di credito dobbiamo avvalerci di una piattaforma che ci consenta di ricevere pagamenti online. Fino a qualche tempo fa la più nota era PayPal, il cui processo di integrazione è illustrato qui. Da qualche tempo però si è affermata una valida alternativa: si chiama Stripe e consente di ricevere pagamenti sicuri con una commissione abbordabile.

Vantaggi di Stripe rispetto a PayPal

Un primo vantaggio, come abbiamo accennato, riguarda la commissione che Stripe trattiene ad ogni pagamento: 1,4 % dell'importo più 0,25 € fisso a transazione, contro il 3,4 % di PayPal più 0,35 € fisso a transazione. Un altro importante vantaggio rispetto a PayPal è che i soldi vengono trasferiti direttamente sul conto corrente inserito.

Creare il proprio account

Andiamo sul sito di Stripe e clicchiamo su inizia ora. Si aprirà la pagina di registrazione che ci chiederà di inserire un'email, un nome, una password e di specificare la nostra nazione. Fatto questo riceveremo una mail di verifica che ci chiederà di confermare l'indirizzo di posta elelttronica inserito, clicchiamo su "confirm" e verremo rediretti alla bacheca di Stripe. Ora non ci resta che attivare l'account: a sinistra troviamo il pulsante "Activate your account", clicchiamolo e dobbiamo inserire nell'ordine:

  • il tuo paese (Italia)
  • Il tuo sito web (ad esempio www.miosito.it/com)
  • La tipologia di azienda
  • Una breve descrizione della tua azienda e dei prodotti che vendi
  • Il tipo di Azienda (Type of Business)
  • Il numero REA (se disponibile)
  • Partita IVA
  • L’indirizzo della tua azienda (via, numero civico, cap, città)
  • I dati dell'amministratore(Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale e indirizzo personale )
  • Inserisci nel campo “Statement descriptor” il nome del tuo sito(es. Sitoazienda.it)
  • Corrente aziendale (Valuta, Paese Banca,IBAN e conferma IBAN)

Collegare un sito con Stripe

Per ricevere i pagamenti sul sito è necessario copiare le chiavi API (due stringhe molto lunghe che servono per identificare il nostro account) sul nostro sito. Dalla bacheca di Stripe clicchiamo su Sviluppatori e poi su API chiavi. Vedremo due chiavi Key: una pubblica e una privata. Una alla volta le dobbiamo copiare e inserire nell'apposito campo input della pagina impostazioni del componente e-commerce di Geecom. Fatto questo non ci resta che attivare il metodo di pagamento, e siamo pronti a vendere!

Leggi tutto

Andrea Pastore 09/06/2021

Creare un sito multilingua con Geecom

Ci sono diversi settori (turismo in primis) i cui operatori non possono prescindere dall'avere un sito in più lingue, perché la clientela di riferimento proviene idealmente da più parti del mondo. Geecom CMS supporta nativamente il multilingua, scopriamo come fare!

Tradurre i contenuti

Geecom consente di aggiungere la traduzione di una pagina o di un articolo dal box "Traduzioni", posizionato nella colonna laterale destra della pagina di creazione / modifica di un contenuto. Per creare una traduzione selezionare la lingua desiderata e poi cliccare sul pulsante "Aggiungi tradizione". Verrà creato un nuovo contenuto identico a quello di partenza, con tutti gli eventuali componenti già duplicati. Le uniche differenze saranno la lingua associata al contenuto ed il titolo, che verrà generato secondo lo schema: "Traduzione in [lingua scelta] di [titolo pagina originale]". Sempre nel box "traduzioni" è disponibile un elenco delle traduzioni già presenti per il contenuto su cui si sta operando.

Visualizzare i contenuti di una lingua nell'area amministrativa

Quando visualizziamo i contenuti (pagine, articoli o gallerie) abbiamo la possibilità di scegliere la lingua di riferimento dal menu a tendina del motore di ricerca, posto in alto a destra. Di base Geecom mostrerà i contenuti nella lingua predefinita, per cambiarla ci basterà selezionare dal menu a tendina la lingua desiderata e cliccare su "Cerca".

Attivare una lingua

Le lingue in Geecom CMS si gestiscono in "Impostazioni generali": la lingua attivata di default sarà l'italiano, oltre alla quale sono disponibili le seguanti lingue aggiuntive: inglese, francesce, spagnolo e tedesco. Per ogni lingua è necessario specificare una home page ed un menu principale; prima di attivare una nuova lingua è quindi consigliabile tradurre almeno una pagina nella lingua scelta e creare un nuovo menu dedicato (che potremmo chiamare, ad esempio, "Menu principale [lingua scelta]".

Visualizzare il selettore lingue

Il selettore lingue è uno dei componenti visualizzabili nella barra superiore del sito. Per attivarlo è sufficiente andare in "Impostazioni" -> "Barra superiore" e spuntare la voce "Attiva selettore lingue". Perchè il selettore risulti visibile è necessario che la barra superiore sia attiva.

Adeguare il footer e il testo della legge sui cookie

Nella sezione "Impostazioni", alle voci "Footer" e "Legge sui cookie" è possibile impostare, rispettivamente, il footer e le informazioni per la legge sui cookie per ogni lingua attiva (ovvero quelle che abbiamo deciso di attivare nella scheda "Impostazioni generali").

Leggi tutto

Cerca...