Creare una galleria con Geecom CMS

Andrea Pastore 15/04/2015 0

Continuano le nostre guide all'uso di Geecom, adesso vedremo come inserire una galleria nel nostro sito con Geecom CMS. Come primo passo dobbiamo accedere all'area riservata del nostro sito Geecom e recarci nella pagina di gestione delle gallerie, cliccando sulla voce gallerie del nostro pannello amministrativo.Al centro c'è un modulo con i campi da riempire per creare una nuova galleria, che sono:

  • titolo
    bisogna inserire il titolo della pagina. Valgono le stesse regole delle pagine, meglio che siano corti.
  • Scegli il menu
    Come per l'articolo si può scegliere se mostrare la galleria nel menu principale, in un sottomenu (in tal caso bisogna specificare il tag) oppure che non debba avere alcuna voce menu.
  • Abilita commenti
    Anche per la galleria è possibile scegliere se abilitare o meno i commenti. Di base questa voce è impostata su si.
  • Immagini
    Cliccando sul tasto sfoglia si possono selezionare le immagini da caricare. Ogni galleria può contenere al massimo sedici immagini. È buona norma non caricare immagini troppo grandi, in modo da non appesantire il sito nella fase di caricamento.
  • Testo
    Spazio in cui bisogna inserire del testo, che verrà mostrato sotto la galleria, può essere lasciato vuoto. L'editor permette di formattare il testo in modo simile ai più famosi programmi di videoscrittura.

Potrete trovare queste e molte altre informazioni sul manuale di Geecom scaricabile gratuitamente dalla sezione risorse di questo sito.

 

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 02/02/2020

Come integrare la chat di Facebook sul proprio sito Geecom

Da un po' di tempo Facebook consente di integrare all'interno del proprio sito web una chat collegata alla propria pagina facebook, che vi consente di interagire con gli utenti del vostro sito dalla vostra pagina Facebook. Si tratta di un ottimo sistema (a costo zero, tra l'altro) soprattutto per chi si sta approcciando con le chat e non vuole utilizzare servizi a pagamento, che danno si più informazioni ma forse all'inizio non sono così fondamentali.

Leggi tutto

Andrea Pastore 07/04/2021

Gestire le spedizioni con il componente e-commerce di Geecom

Dopo aver visto come inserire i prodotti nel nostro sito, affrontiamo un altro importante argomento nella gestione di un negozio online: quello delle spedizioni. Dall’area amministrativa di Geecom CMS clicchiamo sul componente e-commerce. A sinistra tra l'elenco di voci selezioniamo "spedizione" e si aprirà la schermata per gestire i metodi di spedizione.

Ritiro in sede e spedizione gratuita

Tanti e-commerce propongono spedizioni gratuite, magari dopo il raggiungimento di una certa soglia di prezzo. Gli e-commerce che hanno un corrispettivo negozio fisico, invece, possono essere interessati ad abilitare il ritiro in sede, che non ha alcun costo aggiuntivo nè per il cliente nè per il sito. Queste opzioni sono gestibili nella sezione a scomparsa "Ritiro in sede e spedizione gratuita" dove è possibile attivare  il ritiro in sede e la spedizione gratuita (ed eventualmente impostare una soglia minima oltre la quale viene impostata).

Creare/modifcare metodi di spedizione

Per creare un nuovo metodo di spedizione dobbiamo cliccare sul pulsante nuovo metodo spedizione. Si aprirà una shcermata che ci chiederà di inserire nome del metodo di spedizione, una eventuale descrizione, il costo per le zone normali e le zone disagiate e la categoria di prodotto per cui può essere utiizzata. Il campo disponibile indica se la spedizione è disponibile per i clienti (quindi comparirà come opzione nel carrello) oppure no.

Gestione zone disagiate

Per zone disagiate si intendono tutte quelle zone difficili da raggiungere (ad esempio le isole) per cui i corrieri richiedono un sovrapprezzo. Le zone disagiate si creano con il pulsante "nuova zona" 80070 a 80077. Creeremo nel nome della zona la parola Ischia, in CAP inizio 80070 e in CAP fine 80077. Quando l'utente inserirà l'indirizzo, se si troverà in uno di questi CAP pagherà il costo per zone disagiate invece del costo standard.

Leggi tutto

Andrea Pastore 06/05/2014

Guida all'installazione di Geecom

Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito, quella relativa alle guide all'uso di Geecom, comincianco dalla procedura di installazione, che è identica per tutti i prodotti Geecom: è necessario creare un database, caricare i file sul server e andare sulla pagina di installazione per inserire il nome dell'amministratore, la password e infine far partire l'installazione, che richiederà pochi attimi.

Creare un database
Il primo passo da fare è creare un database. Dal pannello di controllo del nostro dominio internet dobbiamo accedere alla sezione database e crearne uno nuovo indicando il nome. Subito dopo bisogna creare un utente per quel database, specificando il nome e la password. Nome database, nome e password utente dovranno essere inseriti negli appositi spazi del file costanti.php, come spiegato nel paragrafo successivo.

Prima di caricare i file sul server
Se apriamo il file costanti.php noteremo che ci sono alcuni campi vuoti che vanno riempiti, ovvero:

  • host
    l'indirizzo del database, è impostato su “localhost” perché è questo l'uso più comune, naturalmente è modificabile.

  • nomeDb
    il nome del database creato al passo precendente;

  • utenteDb
    l'utente che ha accesso al database;

  • password
    la password di questo utente;

Tutti questi parametri sono modificabili in qualsiasi momento aprendo il file costanti.php. Oltre ai parametri elencati sopra ogni prodotto Geecom ha altri campi esclusivi che sono spiegati nel manuale.

Caricare i file sul server
Fatto questo si può procedere a caricare i file sul server, per maggiori informazioni su questa fase vi rimandiamo a questa pagina dedicata.

Installazione
Siamo finalmente pronti per l'installazione vera e propria:dobbiamo andare nella cartella installazione (www.nomedominio.it/installazione) dove troverete la pagina di installazione come nell'immagine in alto.Per installare il prodotto basta compilare tutti i campi e cliccare su installa. Lo script creerà le tabelle del prodotto che state installando, e se sono presenti altri prodotti Geecom nello spazio web li collegherà in modo che da ogni prodotto sarà possibile accedere a tutti gli altri (per maggiori informazioni consultare il manuale scaricabile dalla sezione risorse).

Leggi tutto

Cerca...